Nanni Moretti interpreta se stesso in tre distinti episodi. Il primo episodio, dal titolo In vespa, segue il protagonista nella passeggiata in vespa attraverso i quartieri di una Roma estiva e semi deserta. Il secondo episodio, Isole, è un viaggio attraverso le Isole Eolie, in fuga dalla frenesia della vita cittadina. L’ultimo episodio, Medici, racconta

Don Giulio, dopo qualche anno su un’isola, fa ritorno a Roma, assegnato ad una parrocchia di periferia. Ritrova la famiglia e i compagni di un tempo, ma niente sembra più essere come prima

Un padre psicoanalista, una madre dolce e affettuosa, due figli adolescenti: legami familiari come sempre attraversati dalle luci e dalle ombre di una vita vissuta insieme. Finché l’irruzione del dolore non metterà alla prova anche gli affetti più profondi. Cineteca di Bologna

Michele Apicella, un deputato comunista, giocatore di pallanuoto ha perso la memoria a causa di un incidente d’auto. Partecipa ad una partita contro la squadra dell’Acireale durante la quale gli affiorano improvvisamente alla memoria i ricordi della sua vita passata. Copia proveniente da CSC-Cineteca Nazionale   a seguire La cosa di Nanni Moretti. Italia 1990,