La Fondazione Apulia Film Commission comunica che la XVI edizione del “Bari International Film&Tv Festival” si svolgerà a Bari dal 22 al 29 marzo 2025. Confermando le date annunciate nella conferenza stampa finale dell’edizione 2024, la Fondazione Apulia Film Commission, presieduta da Anna Maria Tosto, che produce e organizza il Bif&st su mandato della Regione Puglia, e il direttore artistico, Oscar

La 16ª edizione del Bif&st – Bari International Film&TV Festival, includendo l’edizione zero del 2009, si svolgerà nelle date prefissate dal 22 al 29 marzo 2025, con la direzione artistica del giornalista e critico cinematografico Oscar Iarussi, designato per il triennio 2025-2027 dalla Giunta regionale della Puglia nell’ottobre scorso. In questi mesi di lavoro, nonostante i tempi serrati,

Film d’apertura del Bif&st 2025, sabato sera 22 marzo al Teatro Petruzzelli, sarà l’anteprima di Le assaggiatrici, il nuovo film di Silvio Soldini tratto dall’omonimo bestseller di Rosella Postorino, edito da Feltrinelli e pubblicato in 46 paesi. Ispirato alla storia dell’ultima assaggiatrice di Hitler, il film è interpretato da Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Emma

Bifest 2025

Saranno due i concorsi cinematografici del Bif&st 2025: un concorso internazionale, dedicato al cinema dei Paesi del Mediterraneo (MERIDIANA) e l’altro al CINEMA ITALIANO che includerà sia film di finzione sia documentari.  Completeranno il programma altre sezioni fuori concorso e sezioni dedicate a incontri, approfondimenti e laboratori con i protagonisti del cinema che saranno rese

Il Bif&st Bari International Film&TV Festival apre le candidature per la Giuria del pubblico della sezione competitiva Cinema Italiano. La presente selezione è finalizzata alla ricerca di 25 giurati, scelti dalla direzione del festival a proprio insindacabile giudizio. La giuria sarà presieduta dalla regista e sceneggiatrice Costanza Quatriglio, affiancata da Vincenzo Madaro, direttore del festival

  Film di chiusura della XVI edizione del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival, diretto da Oscar Iarussi, sarà La Vita da Grandi, esordio alla regia di Greta Scarano, ispirato alla storia vera dei fratelli Margherita e Damiano Tercon. La Vita da Grandi sarà presentato in anteprima a Bari sabato 29 marzo al Teatro Petruzzelli,

Per celebrare i cinquant’anni di carriera cinematografica di Nanni Moretti, che si rivela a metà dei Settanta prima con alcuni cortometraggi e poi con Io sono un autarchico, il Bif&st 2025 presenterà una retrospettiva completa dedicata al celebre regista, sceneggiatore, attore, produttore ed esercente: un viaggio attraverso la sua filmografia, con tutti i film da