La Fondazione Apulia Film Commission comunica che la XVI edizione del “Bari International Film&Tv Festival” si svolgerà a Bari dal 22 al 29 marzo 2025. Confermando le date annunciate nella conferenza stampa finale dell’edizione 2024, la Fondazione Apulia Film Commission, presieduta da Anna Maria Tosto, che produce e organizza il Bif&st su mandato della Regione Puglia, e il direttore artistico, Oscar

Il Bif&est Bari International Film&TV Festival annuncia i nomi dei 25 selezionati per la Giuria del pubblico del concorso Per il Cinema Italiano. Ringraziamo tutti coloro che hanno inviato la propria candidatura per l’interesse dimostrato nei confronti del festival e del cinema italiano. La Giuria sarà presieduta dalla regista e sceneggiatrice Costanza Quatriglio, affiancata da

La 16ª edizione del Bif&st – Bari International Film&TV Festival, includendo l’edizione zero del 2009, si svolgerà nelle date prefissate dal 22 al 29 marzo 2025, con la direzione artistica del giornalista e critico cinematografico Oscar Iarussi, designato per il triennio 2025-2027 dalla Giunta regionale della Puglia nell’ottobre scorso. In questi mesi di lavoro, nonostante i tempi serrati,

TEATRO PETRUZZELLI Incontri di cinema Ingresso libero senza prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili Eventi pomeridiani Biglietto, posto unico: € 3,00 Rosso di sera Biglietto con posto numerato: € 12,00 per platea e palchi di I-II-III ordine € 6,00 per V ordine e loggione I biglietti sono in vendita da martedì 18 marzo dalle

Sono stati selezionati i 20 partecipanti al laboratorio di sceneggiatura “Storie per lo schermo, cinema e serie” a cura di Laura Paolucci. Ringraziamo tutti coloro che hanno inviato la propria candidatura per l’interesse dimostrato. Il laboratorio, a numero chiuso e gratuito, si terrà presso il Multicinema Galleria (sala 7) di Bari da lunedì 24 a venerdì 28 marzo, dalle

Tra le grandi anteprime al Teatro Petruzzelli del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival, quest’anno sotto la direzione del giornalista e critico cinematografico Oscar Iarussi, anche Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta, documentario diretto da Francesco Cordio dedicato a uno degli incontri artistici più rappresentativi della musica italiana. Il documentario racconta la storia personale e comune dei

Bifest 2025

Saranno due i concorsi cinematografici del Bif&st 2025: un concorso internazionale, dedicato al cinema dei Paesi del Mediterraneo (MERIDIANA) e l’altro al CINEMA ITALIANO che includerà sia film di finzione sia documentari.  Completeranno il programma altre sezioni fuori concorso e sezioni dedicate a incontri, approfondimenti e laboratori con i protagonisti del cinema che saranno rese

A illuminare le serate del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival 2025, in programma anche alcuni appuntamenti speciali nel segno del grande cinema e della grande musica. La 16.ma edizione del festival, diretto da quest’anno dal giornalista e critico cinematografico Oscar Iarussi, ospiterà infatti la proiezione del capolavoro di Sergio Leone, Per un pugno di dollari (1964), musicato dal