Teatro Kursaal Santalucia ingresso libero ore 10:00 MIA MADRE di Nanni Moretti con Nanni Moretti, Margherita Buy, John Turturro, Giulia Lazzarini. Italia 2015, 106’ Margherita è una regista impegnata nelle lotte sociali, ma sta attraversando un periodo buio a causa di una malattia che affligge la madre. Ad aggravare le cose, si aggiungono i problemi

Teatro Petruzzelli ore 21:00 PER UN PUGNO DI DOLLARI di Sergio Leone con Clint Eastwood, Marianne Koch, Gian Maria Volonté. Italia 1964, 99’ Musicata dal vivo dall’Orchestra e dal Coro del Teatro Petruzzelli. Introduzione di Roberto Giacomo Pischiutta, in arte Pivio. Il pistolero solitario Joe arriva A San Miguel, fra Messico e Stati Uniti, dove

Teatro Petruzzelli ore 20:30 UNA FIGLIA di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon, Thony, Toni Fornari. Italia 2025, 103’, v.o. sott. ingl. Pietro è un uomo di mezza età con un grande dolore alle spalle: la morte di sua moglie che lo ha lasciato solo con la loro figlia. Non ha

Teatro Petruzzelli ore 20:30 OPUS – VENERA LA TUA STELLA di Mark Anthony Green con Ayo Edebiri, John Malkovich, Juliette Lewis, Murray Bartlett, Stephanie Suganami, Young Mazino, Amber Midthunder, Tony Hale. USA 2025, 103’, v.o. sott. it. Alfred Moretti è una leggenda. Le sue canzoni hanno ispirato generazioni, la sua musica è un fenomeno globale

Teatro Petruzzelli ore 20:30 LE TABLEAU VOLÉ (AUCTION) di Pascal Bonitzer con Alex Lutz, Lèa Drucker, Nora Hamzawi. Francia 2024, 91’, v.o. sott. it. André Masson, esperto d’arte moderna, riceve una lettera che annuncia il ritrovamento di un dipinto di Egon Schiele a Mulhouse. Scopre così che l’opera era scomparsa nel 1939 e questa rivelazione

Teatro Petruzzelli ingresso € 12,00 per platea e palchi di I-II-III ordine; € 6,00 per palchi di V ordine e loggione. LE ASSAGGIATRICI di Silvio Soldini con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun, Emma Falck, Olga Von Luckwald, Berit Vander, Kriemhild Hamann, Thea Rasche. Italia-Belgio-Svizzera 2025, 123’, v.o. sott. it. e ingl Autunno 1943. La

Teatro Petruzzelli ore 19:00 LA VITA DA GRANDI di Greta Scarano con Matilda De Angelis, Yuri Tuci. Italia 2025, 96’ Irene vive la sua vita a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, la città dove è nata e dalla quale è fuggita, per prendersi cura del fratello maggiore

Si inaugura venerdì 21 marzo, alle 18, nel Salone San Nicola della Camera di Commercio di Bari, la mostra fotografica “Sergio Strizzi. Il momento perfetto”, realizzata nell’ambito della 16.ma edizione del Bif&st – Bari International Film&TV Festival diretto da Oscar Iarussi, in collaborazione con Archivio Sergio Strizzi e Camera di Commercio di Bari. Al vernissage, che anticipa

L’ultima giornata del Bif&st 2025 (domani, sabato 29 marzo), prodotto da Apulia Film Commission e diretto da Oscar Iarussi, comincia alle 10:30, al Teatro Petruzzelli con la proiezione di Viaggi di nozze diretto da Carlo Verdone, nel 1995. Al termine della proiezione Verdone e Claudia Gerini, celebreranno i trent’anni dal film cult, nell’incontro condotto da Angela Prudenzi. Il Pomeriggio al Petruzzelli omaggia il film Non

SIAE – Società Italiana degli Autori e Editori è il nuovo partner del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival 2025, diretto dal giornalista e critico cinematografico Oscar Iarussi, con una serie di iniziative atte a sostenere e a promuovere la creatività del cinema italiano. Nel corso della cerimonia di chiusura del festival, sarà conferito a Greta Scarano il Premio SIAE Opera