Tra gli appuntamenti al teatro Petruzzelli della XVI edizione del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival, diretto dal giornalista e critico cinematografico Oscar Iarussi, La casa degli sguardi di Luca Zingaretti. Liberamente ispirato al libro “La casa degli sguardi” di Daniele Mencarelli edito da Mondadori, il film è interpretato da Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini, Federico Tocci, Chiara Celotto,

Multicinema Galleria ingresso libero ore 16:30 sala 2 L’ORO DEL RENO di Lorenzo Pullega con Rebecca Antonaci, Giuseppe Gandini, e con la voce narrante di Neri Marcorè. Italia 2024, 92’ L’oro del Reno è la storia delle storie che si svolgono intorno a un fiume, il Reno italiano. Il compito di viaggiare e testimoniare i

Al Teatro Petruzzelli, la sezione Incontri di cinema apre la giornata di domani, giovedì 27 alle 9:30 – nella quinta giornata del Bif&st 2025, prodotto da Apulia Film Commission e diretto da Oscar Iarussi – con Le mani sulla città (1963) di Francesco Rosi. Alla proiezione seguirà l’incontro con Alberto Barbera, Direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il quale riceverà, in serata, il premio “Bif&st Arte

Teatro Petruzzelli ore 17:00 ingresso € 3,00 LE LEZIONI DELLA STORIA. LUCIANO CANFORA E LATERZA DA BARI IN POI di Massimo Ruggiero con Luciano Canfora, Alessandro Laterza, Giuseppe Laterza, Maria Laterza. Italia 2025, 28’ Luciano Canfora e la casa editrice Laterza, un lungo sodalizio che inizia a Bari per aprirsi al mondo. Un documentario in

Teatro Petruzzelli ore 17:00 ingresso € 3,00 FUOCHI D’ARTIFICIO di Susanna Nicchiarelli con Anna Losano, Luca Charles Brucini, Carlotta Dosi, Lorenzo Enrico, Carla Signoris. Italia 2025, ep. 1, 45’ e ep. 2, 60’ 1944, Alpi piemontesi. Quattro adolescenti sognano la fine della guerra e il momento in cui riabbracceranno i genitori e i fratelli maggiori.

Teatro Petruzzelli ore 17:00 ingresso € 3,00 BLADE RUNNER di Ridley Scott con Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Edward James Olmos. USA 1982, 118’ Un Blade Runner deve perseguire ed eliminare quattro replicanti che hanno rubato una nave nello spazio e che sono tornati sulla Terra per trovare il loro creatore. Introduce Enrico Magrelli

Teatro Petruzzelli ore 15:30 ingresso € 3,00 NON SONO QUELLO CHE SONO di Edoardo Leo con Edoardo Leo, Jawad Moraqib, Ambrosia Caldarelli, Antonia Truppo, Matteo Olivetti, Michael Schermi, Vittorio Viviani. Italia 2023, 115′ L’Otello di Shakespeare non ha bisogno di essere raccontato. Ha solo bisogno di essere riletto esattamente com’è stato scritto, con la sola

Teatro Petruzzelli ore 17:00 ingresso € 3,00 LA CASA DEGLI SGUARDI di Luca Zingaretti con Luca Zingaretti, Gianmarco Franchini, Federico Tocci, Chiara Celotto, Alessio Moneta, Riccardo Lai. Dal romanzo omonimo di Daniele Mencarelli. Italia 2024, 109’ Marco ha 20 anni, scrive poesie, e cerca nell’alcool e nelle droghe “la dimenticanza”, quello stato di incoscienza impenetrabile

Teatro Petruzzelli ore 17:00 ingresso € 3,00 PEEPING TOM (L’OCCHIO CHE UCCIDE) di Michael Powell con Karlheinz Böhm, Anna Massey, Moira Shearer. UK 1960, 101’. Restauro a cura di Cineteca di Bologna Mark, un giovane uomo, diventa amico di una giovane e le racconta di essere un produttore di film. La ragazza accede di nascosto