L’ulivo e il baobab

Sinossi
I baobab dell‘Africa e gli ulivi del sud Italia: cosa connette questi due grand alberi, parte di mondi e di culture cosi distanti?
Una simbiosi ancestrale li tiene intrecciati all’uomo e alla sua storia da millenni; un tessuto di credenze religiose e leggende, li mantiene al centro di antiche simbologie e rituali; la ricchezza dei loro frutti dei mille impieghi che le comunità hanno saputo trovare all’ombra dei loro rami possenti, li rende preziosi e insostituibili. Oggi anche la loro sofferenza e il loro progressivo decadimento li unisce tragicamente, vittime dei cambiamenti climatici causati dallo stesso uomo che di loro si nutre da sempre. La narrazione suggestiva di Russell Crowe ci conduce alla scoperta del filo rosso che corre tra questi “maestri silenziosi” e i due continenti che originariamente li ospitano: Africa e Europa. Testimoni grandiosi di storie di dolore e resilienza, di fragilità e di potenza, i grandi al-
beri gridano insieme un allarme ambientale che oggi non può più essere ignorato.
A seguire, “W Muozzart”
Previsto Q&A al termine della proiezione
Conduce Luigi Abiusi
Programmazione
Seleziona location
- AncheCinema