Per un pugno di dollari

Sinossi
Musicata dal vivo dall’Orchestra e dal Coro del Teatro Petruzzelli.
Introduzione di Roberto Giacomo Pischiutta, in arte Pivio.
Il pistolero solitario Joe arriva A San Miguel, fra Messico e Stati Uniti, dove due potenti famiglie, i Rojo e i Morales, si fanno la guerra da anni per il monopolio del contrabbando di alcool e di armi. Joe cerca di mettere gli uni contro gli altri, sperando che si eliminino a vicenda, ma qualcuno lo scopre e lo riduce in fin di vita. Riuscito a fuggire, tornerà a San Miguel per attuare la sua atroce vendetta.
Joe, a lone gunslinger, arrives in San Miguel, a small town on the border between Mexico and the United States, where two feuding families, the Rojos and the Morales, have been at war for years over control on alcohol and gun smuggling. In a complicated game of informants, power plays and investigations, Joe pits one against the other, hoping they will take out each other. Discovered by one of the Rojos, Joe is tortured mercilessly. After managing to escape, he will return to San Miguel to take ruthless revenge on the Rojos after they massacre the entire Morales family.
Lo spettacolo prodotto da Pier Giorgio Paladino amministratore della Unidis Jolly Film, in collaborazione con il Bif&st, offre allo spettatore del Festival la possibilità di vedere la copia restaurata del film – a cura della Cineteca di Bologna – e di ascoltare, in anteprima mondiale, l’esecuzione dal vivo della colonna sonora nelle parti musicali, grazie alla partecipazione dell’Orchestra e del Coro del Teatro Petruzzelli.
• Nella sezione ritmica sono presenti Nanni Civitenga (chitarra elettrica) e Massimo D’Agostino (batteria), musicisti storici di Ennio Morricone.
• La direzione dell’Orchestra e del Coro è affidata al Maestro Pietro Mianiti.
• La produzione artistica dell’evento è stata realizzata da Fabio Venturi, ingegnere del suono di Ennio Morricone e suo storico collaboratore, in studio e nei concerti.
Premio Bif&st Arte del cinema a Alberto Barbera
Programmazione
Seleziona location
- Teatro Petruzzelli