Sempre

Sinossi

Cinquanta anni dopo, Luciana Fina ripercorre le immagini della Rivoluzione dei Garofani del 1974 in Portogallo, riflettendo sul passaggio dal fascismo alla liberazione e sul processo di costruzione di un nuovo paese, volto alla sua emancipazione e al suo futuro. La pellicola è un omaggio a un cinema che ha inciso sulla storia e che oggi restituisce l’ipotesi di un momento straordinario. Il film attraversa l’oppressione della dittatura e della polizia politica, le occupazioni studentesche del 1969, il Movimento delle Forze Armate del 1974, i sogni, i programmi e le prospettive del processo rivoluzionario e della decolonizzazione.

 

Fifty years after, Luciana Fina revisits the images of the 1974 Carnation Revolution in Portugal, reconsidering the transition from fascism to liberation and the process of building a new country, for its emancipation and its future, It is a tribute to the cinema that interfered in history and restores today the hypothesis of an extraordinary moment. The film traverses the oppression of the dictatorship and its political police, the student occupations of 1969, the Armed Forces Movement of 1974, the dreams, programs and perspectives of the revolutionary process and the decolonization.

Presente in sala la regista
previsto Q&A al termine della proiezione
Conduce Marzia Gandolfi

Programmazione

Seleziona location

  • Teatro Kursaal Santalucia

Le Foto del Film