Il Bif&st Bari International Film&TV Festival apre le candidature per la Giuria del pubblico della sezione competitiva Cinema Italiano.

La presente selezione è finalizzata alla ricerca di 25 giurati, scelti dalla direzione del festival a proprio insindacabile giudizio. La giuria sarà presieduta dalla regista e sceneggiatrice Costanza Quatriglio, affiancata da Vincenzo Madaro, direttore del festival Vicoli Corti.

 

Requisito di partecipazione: i candidati devono avere conseguito la maggiore età alla data di inizio del Bif&st (22 marzo 2025).

Requisiti oggetto di valutazione:

– la partecipazione attiva a iniziative di promozione della cultura cinematografica (festival, rassegne, cineforum, cineclub, circoli di cinema, riviste/blog di cinema, etc.)

– esperienze e percorsi formativi e/o lavorativi in linea con il settore cinematografico

– predisposizione al mondo dell’arte e dello spettacolo.

 

La partecipazione è gratuita e non sono previsti rimborsi per eventuali spese sostenute per la partecipazione ai lavori.

Ai fini della valutazione dell’impegno richiesto ai giurati, si precisa che:

  • Le proiezioni dei film in concorso sono previste dalla domenica 23 al venerdì 28 marzo 2025 a Bari, presso il Multicinema Galleria, con due appuntamenti al giorno in orari pomeridiani (ore 16.30 e ore 18.30).
  • La riunione finale della giuria avrà luogo al termine della proiezione delle ore 18.30 del 28 marzo.
  • Il sabato 29 marzo al Teatro Petruzzelli, in occasione della serata di chiusura del festival, saranno consegnati i premi delle sezioni competitive del festival.
  • Ai giurati è richiesto un impegno attivo e costante per tutta la durata del festival e, pertanto, dovrà essere garantita la partecipazione agli appuntamenti previsti nel percorso di visione e valutazione dei film in concorso.

Per candidarsi alla Giuria, è necessario inviare la propria candidatura a giurie@bifest.it dal 19 febbraio ed entro il 4 marzo 2025, indicando nell’oggetto Candidatura giuria – Cinema Italiano – Bif&st 2025”.

La candidatura dovrà includere:

  • una breve descrizione del proprio profilo curriculare (massimo 2.000 battute spazi inclusi);
  • una motivazione della candidatura (massimo 400 battute spazi inclusi);
  • i propri recapiti (telefono ed e-mail).

 

L’elenco dei giurati selezionati sarà pubblicato sul sito www.bifest.it entro il 10 marzo 2025.

Gli ammessi riceveranno una mail con i dettagli per la prima convocazione e per gli accessi alle varie sale e proiezioni.

Si precisa che i candidati al Laboratorio di sceneggiatura non possono candidarsi per la Giuria del pubblico, e viceversa.