Multicinema Galleria ingresso libero

ore 16:30 sala 2

INCANTO
di Pier Paolo Paganelli con Vittoria Puccini, Mia Mcgovern Zaini, Claudio “Greg” Gregori, Mia Benedetta, Giorgio Panariello, Paolo Sassanelli e la partecipazione straordinaria di Giorgio Colangeli. Italia-Belgio 2025, 92’

In punto di morte Ludovico affida la figlia Margot alla governante di casa, Felicia, chiedendo che la villa di famiglia venga trasformata in un orfanotrofio affinché la piccina possa crescere in allegria con altri bimbi. Ma Felicia vuole solo il patrimonio della piccola e non occuparsi di lei. La tiene infatti segregata e negletta al punto che la bimba si chiude in sé stessa e non parla più. Una notte però Margot riesce a fuggire e s’imbatte in un circo dove viene accolta da Charlie, il clown bianco. Qui Margot risplende e, senza nemmeno rendersene conto, ritrova la parola. Ma Felicia la sta cercando… Riuscirà la piccola a rivendicare le sue radici e liberarsi dalle grinfie della perfida tutrice?

Presenti in sala il regista e gli attori Vittoria Puccini e Giorgio Panariello

FUORI CONCORSO

ore 19:00 sala 4

UN PAESE CI VUOLE. ZAVATTINI, LUZZARA E IL PO
di Francesco Conversano, Nene Grignaffini. Italia 2023, 70’

Il film è un reading di poesie di Cesare Zavattini, scrittore, poeta, drammaturgo, regista e padre del neorealismo italiano, dedicate a Luzzara, suo paese natale e al fiume Po, distante meno di un chilometro. Ma è anche la testimonianza di una emergenza ambientale, delle ferite e della fragilità del Po che il riscaldamento globale e la siccità stanno inesorabilmente trasformando, rendendolo un luogo desertificato e senza vita.

Presente in sala il regista Francesco Conversano

FUORI CONCORSO

Related Article