Grande successo per il Bif&st 2025 Appuntamento alla 17.ma edizione dal 21 al 28 marzo 2026
Il Bif&st 2025, prodotto da Apulia Film Commission, con il sostegno della Regione Puglia e diretto da Oscar Iarussi, si chiude oggi, sabato 29 marzo, con un grande successo di pubblico e una risonanza mediatica nazionale e internazionale. Sono stati decine di migliaia gli spettatori che hanno affollato ogni appuntamento del festival, con una grande partecipazione da parte dei ...
Premio Bif&st arte del Cinema a Isabella Ferrari
“Lanciata come ragazza sotto le stelle al sapore di mare, è cresciuta come interprete sensibile nei film dei massimi cineasti italiani, da Ettore Scola a Marco Tullio Giordana e Ferzan Ozpetek, da Gillo Pontecorvo a Carlo Mazzacurati e Paolo Sorrentino. Oggi è una grande e premiata attrice drammatica, versata nella gestione di personaggi complessi, donne ...
SI CHIUDE CON CARLO VERDONE E CLAUDIA GERINI PER IL TRENTENNALE DI VIAGGI DI NOZZE, IL CIAK D’ORO D’ESSAI A EDOARDO LEO E L’ANTEPRIMA DE LA VITA DA GRANDI DI GRETA SCARANO
L’ultima giornata del Bif&st 2025 (domani, sabato 29 marzo), prodotto da Apulia Film Commission e diretto da Oscar Iarussi, comincia alle 10:30, al Teatro Petruzzelli con la proiezione di Viaggi di nozze diretto da Carlo Verdone, nel 1995. Al termine della proiezione Verdone e Claudia Gerini, celebreranno i trent’anni dal film cult, nell’incontro condotto da Angela Prudenzi. Il Pomeriggio al Petruzzelli omaggia il film Non ...
BIF&ST NEWS
A Carlo Verdone il premio Bif&st arte del Cinema
Nel corso della serata finale del Bif&st 2025, Carlo Verdone riceve il premio Bif&st arte del Cinema “Con il desiderio e l’ambizione di cambiare registro e non ripetersi, mentre ci rappresentava ognuno e tutti, l’istintivo trasformismo di Verdone si è sviluppato dai caratteri esuberanti della commedia dell’arte ai personaggi reali con i tic e le
Premio Ciak d’oro d’essai per il cinema di ricerca a Edoardo Leo
Edoardo Leo ha ricevuto il Premio Ciak d’oro d’essai per il cinema di ricerca. Un riconoscimento speciale per un attore e regista che ha saputo esplorare e dare voce a nuovi linguaggi e orizzonti del cinema
Premi Meridiana Bif&st 2025
La giuria composta da Tahar Ben Jelloun (presidente), Nadine Makram Wassef, Soudade Kaadan, Antonella Gaeta e Roland Sejko, ha assegnato i seguenti riconoscimenti: Premio Bif&st Meridiana Migliore Fotografia Roland Plante per Yunan di Ameer Fakher Eldin Per la potenza dell’immagine, capace di esplorare l’intimità del protagonista in un paesaggio mutevole che ne diventa metafora Premio Bif&st Meridiana Migliore Attore Protagonista Fabrizio Ferracane per La Guerra di Cesare di Sergio
Grande successo per il Bif&st 2025 Appuntamento alla 17.ma edizione dal 21 al 28 marzo 2026
Il Bif&st 2025, prodotto da Apulia Film Commission, con il sostegno della Regione Puglia e diretto da Oscar Iarussi, si chiude oggi, sabato 29 marzo, con un grande successo di pubblico e una risonanza mediatica nazionale e internazionale. Sono stati decine di migliaia gli spettatori che hanno affollato ogni appuntamento del festival, con una grande partecipazione da parte dei
FOTO E VIDEO
TUTTI I FILM DEL BIFEST
La settimana senza Dio (Asfour Jenna)
Les Miennes ((Y)our Mother)
El fostan el abyad (The inevitable Journey to find a Wedding Dress)
Lo Que Queda De Ti (The Remnants of you)
Krejt e thirrin Rexhen (Everybody calls Redjo)
L'Effacement (The Vanishing)
L'ultima sfida
La casa degli sguardi
Le lezioni della storia. Luciano Canfora e Laterza da Bari in poi
Fuochi d'artificio
Everything Everywhere All at Once
Peeping, Tom (L'occhio che uccide)
Cuore selvaggio (Wild at Heart)
Non sono quello che sono
Fabi, Silvestri, Gazzè - Un passo alla volta
Opus - Venera la tua stella
L’amour ouf (L'amore che non muore)
Jia Ting Jian Shi (Brief History of a Family)
À son image (In His Own Image)
Fratelli di culla
I colori della tempesta
I diari di mio padre (My Father’s Diaries)
Casa en flames (A House on Fire)
Tommaso, Maestrelli e il calcio a colori
Federico Faggin, l'uomo che vide il futuro
Per amore di una donna
L'oro del Reno
L'infinito
The city is lost. La Venezia di John Ruskin
É severamente vietata la sosta in palcoscenico ai non autorizzati. Un documentario di meno su Carmelo Bene
Paura dell'alba
UN PAESE CI VUOLE. Zavattini, Luzzara e il Po.
Los domingos mueren más personas (La domenica muoiono più persone)
La settimana senza Dio (Asfour Jenna)
Les Miennes ((Y)our Mother)
El fostan el abyad (The inevitable Journey to find a Wedding Dress)
PROGRAMMA DEL FESTIVAL

Sarò breve- Cortometraggi- slot 1

Sarò breve- Cortometraggi slot 2

L'occhio della gallina

Giro di banda

Romanzo criminale

Adorazione
