Teatro Kursaal Santalucia ingresso libero ore 16:00 LA GUERRA DI CESARE di Sergio Scavio con Fabrizio Ferracane, Alessandro Gazale, Luciano Curreli, Francesca Ventriglia, Sabina Zicconi. Italia 2024, 94’, v.o. sott. ingl. Il film racconta una storia di ribellione fallita, che parte da una miniera sarda che ha esaurito la sua potenzialità estrattiva e, di conseguenza,

Teatro Petruzzelli ore 10:30 ingresso libero VIAGGI DI NOZZE di Carlo Verdone con Carlo Verdone, Veronica Pivetti, Claudia Gerini, Cinzia Mascoli, Manuela Arcuri. Italia 1995, 106’ Le vicende di tre coppie di novelli sposi in procinto di compiere il loro viaggio di nozze: Ivano e Jessica cercano di ravvivare la loro unione già soffocata dalla

“Lanciata come ragazza sotto le stelle al sapore di mare, è cresciuta come interprete sensibile nei film dei massimi cineasti italiani, da Ettore Scola a Marco Tullio Giordana e Ferzan Ozpetek, da Gillo Pontecorvo a Carlo Mazzacurati e Paolo Sorrentino. Oggi è una grande e premiata attrice drammatica, versata nella gestione di personaggi complessi, donne

La giuria popolare, presieduta dalla regista Costanza Quatriglio e coordinata da Vincenzo Madaro (direttore del festival Vicoli Corti), ha assegnato i premi della sezione “Per il Cinema Italiano” del Bif&st 2025, prodotto dall’Apulia Film Commission e diretto da Oscar Iarussi. La giuria del concorso dedicato al cinema italiano comprendente lungometraggi, mediometraggi, film di finzione e documentari

La giuria popolare, presieduta dalla regista Costanza Quatriglio e coordinata da Vincenzo Madaro (direttore del festival Vicoli Corti), ha assegnato i premi della sezione “Per il Cinema Italiano” del Bif&st 2025, prodotto dall’Apulia Film Commission e diretto da Oscar Iarussi. La giuria del concorso dedicato al cinema italiano comprendente lungometraggi, mediometraggi, film di finzione e documentari

La giuria popolare, presieduta dalla regista Costanza Quatriglio e coordinata da Vincenzo Madaro (direttore del festival Vicoli Corti), ha assegnato i premi della sezione “Per il Cinema Italiano” del Bif&st 2025, prodotto dall’Apulia Film Commission e diretto da Oscar Iarussi. La giuria del concorso dedicato al cinema italiano comprendente lungometraggi, mediometraggi, film di finzione e documentari

Multicinema Galleria  sala 1 ore 21:15 ingresso € 3,00 CIVIL WAR di Alex Garland con Kirsten Dunst, Wagner Moura, Cailee Spaeny. USA 2024, 109’ In un’America sull’orlo del collasso a causa di una guerra civile, un gruppo di reporter intraprende un viaggio in condizioni estreme, rischiando la vita per raccontare la verità

L’ultima giornata del Bif&st 2025 (domani, sabato 29 marzo), prodotto da Apulia Film Commission e diretto da Oscar Iarussi, comincia alle 10:30, al Teatro Petruzzelli con la proiezione di Viaggi di nozze diretto da Carlo Verdone, nel 1995. Al termine della proiezione Verdone e Claudia Gerini, celebreranno i trent’anni dal film cult, nell’incontro condotto da Angela Prudenzi. Il Pomeriggio al Petruzzelli omaggia il film Non

Teatro Petruzzelli ore 17:00 ingresso € 3,00 BLADE RUNNER di Ridley Scott con Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Edward James Olmos. USA 1982, 118’ Un Blade Runner deve perseguire ed eliminare quattro replicanti che hanno rubato una nave nello spazio e che sono tornati sulla Terra per trovare il loro creatore. Introduce Enrico Magrelli