Teatro Petruzzelli ore 21:00 PER UN PUGNO DI DOLLARI di Sergio Leone con Clint Eastwood, Marianne Koch, Gian Maria Volonté. Italia 1964, 99’ Musicata dal vivo dall’Orchestra e dal Coro del Teatro Petruzzelli. Introduzione di Roberto Giacomo Pischiutta, in arte Pivio. Il pistolero solitario Joe arriva A San Miguel, fra Messico e Stati Uniti, dove

Multicinema Galleria ingresso libero ore 16:30 sala 2 THE CITY IS LOST. LA VENEZIA DI JOHN RUSKIN di Alessandra Lancellotti con Emma Sdegno, Mike Wells, Jacopo Sagramora, Chiara Barbato, Benedetta Fin. Italia 2025, 32’ Nel corso dell’Ottocento, lungo la traiettoria del Grand Tour, l’intellettuale e artista John Ruskin scopre Venezia: «il Paradiso delle città». In

Teatro Kursaal Santalucia ingresso libero ore 16:00 KREJT E THIRRIN REXHEN (EVERYBODY CALLS REDJO) di Ibër Deari con Ledion Mulaku, Adriana Matoshi, Adem Karaga. Macedonia del Nord 2024, 125’ v.o. sott. it. e ingl. In un mondo in cui tutti fanno le valigie e vanno altrove, Redjo è l’ultimo a restare a Silupkovo. Questa storia

Teatro Kursaal Santalucia ingresso libero ore 10:00 IL CAIMANO di Nanni Moretti con Nanni Moretti, Silvio Orlando, Margherita Buy, Jasmine Trinca, Giuliano Montaldo, Michele Placido. Italia-Francia 2006, 112’ Una storia d’amore. Un omaggio al cinema. Un film su Berlusconi. Introduce Anton Giulio Mancino ore 21:30 HABEMUS PAPAM di Nanni Moretti con Michel Piccoli, Nanni Moretti,

Multicinema Galleria sala 1 ore 9:30 ingresso libero ADORAZIONE di Stefano Mordini con Noemi Magnanini, Alice Lupparelli, Beatrice Puccilli, Penelope Raggi, Luigi Bruno, Tommaso Donadoni, Federico Russo. Italia 2024, ep. 1, 44′ e ep. 2, 42′ La scuola è appena finita e i turisti iniziano ad accorrere sulle splendide spiagge di Sabaudia, quando Elena, 16

Teatro Petruzzelli ore 9:30 ingresso libero LE MANI SULLA CITTÀ di Francesco Rosi con Rod Steiger, Salvo Randone, Guido Alberti, Angelo D’Alessandro, Carlo Fermariello, Marcello Cannavale, Alberto Canocchia. Italia 1963, 105’. Copia proveniente da CSC-Cineteca Nazionale Il crollo di un palazzo in un vicolo di Napoli causa la denuncia del  costruttore Eduardo Nottola, consigliere comunale

“Partito e tornato mille volte alla sua originaria “Stazione”, salpato da Fellini e approdato a Leopardi, Sergio Rubini ha viaggiato nel cinema, nel teatro e nella televisione per quattro decenni maturando, come regista, attore e sceneggiatore, l’identità di un autore e interprete versatile e autentico, da un lato espressione di un sud aperto e flessibile

Multicinema Galleria sala 1 ore 21:15 THE WHALE di Darren Aronofsky con Brendan Fraser, Sadie Sink, Samantha Morton. USA 2022, 117’ Charlie, un professore d’inglese che soffre di grave obesità e vive recluso in casa, tiene corsi universitari di scrittura online, tenendo sempre la webcam spenta. Charlie ha perso ogni rapporto con il mondo esterno,

Teatro Petruzzelli ore 20:30 LE TABLEAU VOLÉ (AUCTION) di Pascal Bonitzer con Alex Lutz, Lèa Drucker, Nora Hamzawi. Francia 2024, 91’, v.o. sott. it. André Masson, esperto d’arte moderna, riceve una lettera che annuncia il ritrovamento di un dipinto di Egon Schiele a Mulhouse. Scopre così che l’opera era scomparsa nel 1939 e questa rivelazione