“Folgorato dal cappa e spada a cinque anni, coautore del primo fondamentale testo italiano di storia delle teoriche, si convince che il cinema è una via autentica per conoscere e confrontarsi col mondo.

Dirige per dieci anni il Festival Cinema Giovani, per altri dieci il Museo del Cinema di Torino e moltiplica poi per cinque i tre anni della prima direzione della Mostra di Venezia. Indiscusso manager artistico, referente del cinema mondiale, amico, e anche un po’ corteggiato dalle star di Hollywood, Alberto Barbera è un instancabile ricercatore delle vie del cinema, a partire dalle nuove generazioni. A questa ricerca ha dedicato e dedica energia inesauribile, con spontaneità, pragmatismo e sensibilità. Caro Alberto questo premio “Arte del cinema” va, con affetto e riconoscenza, prima di tutto all’uomo che ha integrato la sua passione alla storia artistica e industriale del cinema italiano e internazionale.”

Alberto Barbera riceve il Premio Bif&st arte del Cinema

Related Article