Antonietta De Lillo riceve il premio per il cinema indipendente “Nico Cirasola” per il cinema indipendente.

“Nell’irriducibile ampiezza di un percorso da protagonista, Monica Guerritore ha imposto un inimitabile modello di eclettismo artistico, emancipazione femminile e dedizione drammatica. Debuttante ancora adolescente con due maestri del cinema e del teatro, Vittorio De Sica e Giorgio Strehler, ha concepito subito e perseguito per tutta la vita un’idea estesa, complessa, totale del suo talento, protagonista in scena di Shakespeare, Cechov, Strindberg con Missiroli, Lavia, De Lullo, Valli, Sepe, e sul set con Samperi, Comencini, Giuseppe Bertolucci, e poi Ozpetek, Corsicato, Calopresti, attraversando anche la storia della televisione dagli anni ’70, con Sandro Bolchi, fino alla serialità streaming, con Carlo Verdone. Icona di un tratto importante del nostro cinema, sfidando convenzioni e stereotipi, è stata anche regista di molti suoi lavori e interprete di personaggi femminili emblematici, come Giovanna D’Arco, Teresa D’Avila o l’indimenticabile “anima buona” di Brecht, crescendo e mantenendo una ammirevole libertà nella nostra storia dello spettacolo.”

Related Article