Teatro Kursaal Santalucia ingresso libero

ore 10:00
PALOMBELLA ROSSA
di Nanni Moretti con Nanni Moretti, Silvio Orlando, Mariella Valentini, Eugenio Masciari, Asia Argento. Italia 1989, 89’. Copia proveniente da CSCCineteca Nazionale

Michele Apicella, un deputato comunista, giocatore di pallanuoto ha perso la memoria a causa di un incidente d’auto. Partecipa ad una partita contro la squadra dell’Acireale durante la quale gli affiorano improvvisamente alla memoria i ricordi della sua vita passata.

 

LA COSA
di Nanni Moretti. Italia 1990, 59’. Copia proveniente dalla Cineteca di Bologna

Il 12 novembre 1989 Achille Occhetto, segretario del Partito Comunista, pronuncia un discorso che invita a lasciarsi alle spalle simboli e nomi che impediscono la nascita di una nuova realtà politica di stampo progressista. È l’inizio della fine del Partito che avvia un dibattito all’interno delle sezioni in tutta Italia. Nanni Moretti decide di andare a seguire da vicino questo cambiamento che, per i milioni di aderenti al Pci, può definirsi a buon diritto epocale.

Introduce Anton Giulio Mancino

ore 21:30
CARO DIARIO
di Nanni Moretti con Nanni Moretti, Silvia Nono, Renato Carpentieri, Antonio Neiwiller, Giulio Base, Jennifer Beals, Antonio Petrocelli, Moni Ovadia. Italia 1993, 100’. Copia proveniente dalla Cineteca di Bologna

Nanni Moretti interpreta se stesso in tre distinti episodi. Il primo episodio, dal titolo In vespa, segue il protagonista nella passeggiata in vespa attraverso i quartieri di una Roma estiva e semideserta. Il secondo episodio, Isole, è un viaggio attraverso le Isole Eolie, in fuga dalla frenesia della vita cittadina. L’ultimo episodio, Medici, racconta la difficoltosa diagnosi di una malattia che ha realmente colpito il regista e che si manifesta con un insistente prurito ed una fastidiosa insonnia.

Related Article