Teatro Kursaal Santalucia ingresso libero ore 16:00 APKANTIA (ARCADIA) di Yorgos Zois con Vangelis Mourikis, Angeliki Papoulia, Elena Topalidou, Nikolas Papagiannis, Vangelis Evangelinos. Grecia-Bulgaria 2024, 99’ v.o. sott. it. e ingl. Katerina, brillante neurologa e Yannis, un ex medico molto rispettato, si dirigono verso un resort balneare abbandonato. Il silenzio che li avvolge mentre attraversano

Teatro Kursaal Santalucia ingresso libero ore 10:00 PALOMBELLA ROSSA di Nanni Moretti con Nanni Moretti, Silvio Orlando, Mariella Valentini, Eugenio Masciari, Asia Argento. Italia 1989, 89’. Copia proveniente da CSCCineteca Nazionale Michele Apicella, un deputato comunista, giocatore di pallanuoto ha perso la memoria a causa di un incidente d’auto. Partecipa ad una partita contro la

AncheCinema ingresso libero ore 11:00 BLUEROSE di Mimmo Mongelli con Antonella Maddalena. Italia 2024, 83’ Bluerose è una donna avvenente, vedova di un marito amatissimo. Una solitudine mesta e dolorosa accompagna le sue giornate. Quando si aggiunge l’isolamento, imposto per la pandemia, comincerà la lunga strada in discesa ai suoi personalissimi inferi. E i suoi

Teatro Petruzzelli ore 9:30 ingresso libero A CAVALLO DELLA TIGRE di Luigi Comencini con Nino Manfredi, Mario Adorf, Valeria Moriconi, Gian Maria Volonté. Italia 1961, 116′. Restauro a cura della Cineteca di Bologna In carcere per simulazione di reato, Giacinto Rossi condivide la cella con tre compagni che lo coinvolgono nei loro piani di evasione.

Lunedì sera, in occasione dell’anteprima di Una figlia di Ivano De Matteo, Stefano Accorsi ha ricevuto il premio Bif&st Autoclub, sponsor Platinum, come attore dell’anno. Ecco la motivazione: ” Fin da giovanissimo Stefano accorsi ha trasferito il sogno del cinema nella realtà dell’attore, con i suoi personaggi simbolici di una generazione cresciuta con lui, da

Monica Guerritore ha ricevuto il Premio Bif&st arte del Cinema. Ecco la motivazione “Nell’irriducibile ampiezza di un percorso da protagonista, Monica Guerritore ha imposto un inimitabile modello di eclettismo artistico, emancipazione femminile e dedizione drammatica. Debuttante ancora adolescente con due maestri del cinema e del teatro, Vittorio De Sica e Giorgio Strehler, ha concepito subito

Multicinema Galleria sala 1 ingresso € 3,00 THE LIGHTHOUSE di Robert Eggers con Willem Dafoe, Robert Pattinson, Valeriia Karaman. USA 2019, 104’ L’accanirsi del maltempo costringe i due guardiani del faro di un’isola sperduta ad una convivenza forzata che porta in superficie demoni personali, timori ancestrali e nuove, tormentate pulsioni, in un crescendo di follia

Multicinema Galleria sala 6 ore 20:00 ingresso € 3,00 VOGTER (SONS) di Gustav Möller con Sidse Babett Knudsen, Sebastian Bull, Dar Salim. Danimarca-Svezia 2024, 100’ Eva, un’agente carceraria dai forti ideali, affronta il dilemma della sua vita quando un giovane che fa parte del suo passato viene trasferito nella prigione dove lavora. Senza rivelare il

Teatro Petruzzelli ore 20:30 UNA FIGLIA di Ivano De Matteo con Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon, Thony, Toni Fornari. Italia 2025, 103’, v.o. sott. ingl. Pietro è un uomo di mezza età con un grande dolore alle spalle: la morte di sua moglie che lo ha lasciato solo con la loro figlia. Non ha