Multicinema Galleria sala 1 ore 21:15 ingresso € 3,00 HEREDITARY – LE RADICI DEL MALE di Ari Aster con Toni Collette, Milly Shapiro, Gabriel Byrne. USA 2018, 127’ v.it. Quando l’anziana Ellen muore, i suoi familiari cominciano lentamente a scoprire una serie di segreti oscuri e terrificanti sulla loro famiglia che li obbligherà ad affrontare

Teatro Petruzzelli ore 20:30 FABI, SILVESTRI, GAZZÈ UN PASSO ALLA VOLTA di Francesco Cordio con Niccolò Fabi, Daniele Silvestri, Max Gazzè. Italia 2025, 105’, v.o. sott. ingl. Tre voci, un’amicizia, un viaggio lungo trent’anni: il racconto intimo e musicale di Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè, dal piccolo palco di un locale romano fino

MULTICINEMA GALLERIA SALA 6 ORE 20:00 INGRESSO € 3,00 JIA TING JIAN SHI (BRIEF HISTORY OF A FAMILY) di Lin Jianjie con Zu Feng, Guo Keyu, Sun Xilun, Lin Muran. Cina-Francia-Danimarca-Qatar 2024, 99’ v.o. sott. it. Wei è un ragazzo estroverso, figlio unico in una famiglia benestante. Shuo è il suo compagno di classe, un

Nanni Moretti ha ricevuto il premio Bif&st arte del Cinema al termine della proiezione di Ecce Bombo. Questa la motivazione “Moretti ha sempre mantenuto una luminosa coerenza di sguardo sulla relazione individuo/società, mentre al suo spettatore chiede sia di non dimenticare le contraddizioni del “far cinema” sia la natura della sua indipendenza e differenza. Lungo

Multicinema Galleria sala 5 ore 18:00 primo appuntamento della sezione “Il segreto dell’attrice”, condotta da Piera Detassis, giornalista, critica cinematografica e presidente e direttore artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello,  che cura la sezione insieme al direttore del Bif&st, Oscar Iarussi. La prima attrice a raccontarsi sarà Celeste Dalla Porta, l’acclamata

Teatro Petruzzelli ore 17:00 ingresso € 3,00 PEEPING TOM (L’OCCHIO CHE UCCIDE) di Michael Powell con Karlheinz Böhm, Anna Massey, Moira Shearer. UK 1960, 101’. Restauro a cura di Cineteca di Bologna Mark, un giovane uomo, diventa amico di una giovane e le racconta di essere un produttore di film. La ragazza accede di nascosto

Multicinema Galleria  ingresso libero ore 16:30 sala 6 L’ULTIMA SFIDA di Antonio Silvestre con Gilles Rocca, Michela Quattrociocche, VincenzoDe Michele, Giulia Cappelletti, Giorgio Colangeli, Giacomo Bottoni, Niccolò Senni, Michele Sinisi. Italia 2025, 115’ Massimo De Core è un calciatore che ha militato per tutta la carriera nella stessa squadra, diventandone il simbolo. Nonostante ciò, non

Teatro Kursaal Santalucia ingresso libero Previsto Q&A a fine di ogni proiezione ore 16:00  YUNAN di Ameer Fakher Eldin con Georges Khabbaz, Hanna Schygulla, Ali Suliman, Sibel Kekilli, Tom Wlaschiha. Germania-Canada-Italia-Palestina-Qatar- Giordania-Arabia Saudita 2025, 124’ v.o. sott. it. e ingl. Munir intraprende un viaggio verso un’isola remota per riflettere su una decisione cruciale, ma è

AncheCinema ingresso libero ore 11:00 LO DESEADO di Dario Mascambroni con Liz Correa, Pedro de Tavira Egurrola, Eva Bianco. Italia-Argentina-Messico 2025, 75’ Dopo una lunga assenza, Augustin invita sua figlia Emma a passare del tempo insieme a lui, tra le baite sperdute della Sierras de Comechingones. A custodire il luogo c’è Elda, una donna solitaria

Si inizia al Teatro Petruzzelli con la proiezione di Ecce Bombo (1978) di Nanni Moretti (ore 9:30). Subito dopo è in programma il primo appuntamento della sezione Incontri di Cinema che vedrà protagonista il regista cui il Bif&st dedica una retrospettiva completa nei cinquant’anni dagli esordi. In mattinata Moretti riceverà il premio “Bif&st Arte del Cinema” che gli verrà consegnato dal direttore